News

24 02, 2022

Circolare n° 15/2022 – INVIO DATI AL STS: RIPRISTINATA LA PERIODICITÀ SEMESTRALE PER IL 2022

2022-02-24T18:00:06+01:00

Con la pubblicazione sulla G.U. di uno specifico Decreto:  –       oltre a confermare l’annunciata proroga all’8.2.2022 del termine di invio al STS dei dati relativi alle spese sanitarie del secondo semestre 2021;  –       è stata “ripristinata” la periodicità semestrale di invio dei dati che pertanto trova applicazione anche per le spese sanitarie 2022.  In particolare,

Circolare n° 15/2022 – INVIO DATI AL STS: RIPRISTINATA LA PERIODICITÀ SEMESTRALE PER IL 20222022-02-24T18:00:06+01:00
24 02, 2022

Circolare n° 14/2022 – LE ALTRE NOVITÀ DEL C.D. “DECRETO SOSTEGNI-TER”

2022-02-24T17:57:27+01:00

Sono entrate in vigore dal 27.1.2022 le novità contenute nel c.d. “Decreto Sostegni-ter”, nell’ambito del quale, oltre alla previsione di un limite alla cessione dei crediti collegati alle detrazioni per interventi edilizi/di riqualificazione energetica e di alcuni crediti COVID-19 (bonus canoni locazione, sanificazione) nonché al riconoscimento di contributi a fondo perduto/altre agevolazioni a favore di

Circolare n° 14/2022 – LE ALTRE NOVITÀ DEL C.D. “DECRETO SOSTEGNI-TER”2022-02-24T17:57:27+01:00
24 02, 2022

Circolare n° 13/2022 – IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL C.D. “DECRETO SOSTEGNI-TER” PER LE ATTIVITÀ DI COMMERCIO AL DETTAGLIO

2022-02-24T17:54:53+01:00

Nell’ambito del c.d. “Decreto Sostegni-ter” è stato previsto il riconoscimento di un nuovo contributo a fondo perduto al fine di sostenere le imprese esercenti specifiche attività di commercio al dettaglio colpite dall’emergenza COVID-19 (tra cui, abbigliamento, calzature, cosmetici, fiori e piante, carburanti, orologi e gioielli). L’agevolazione spetta a condizione che: –       i ricavi 2019 non

Circolare n° 13/2022 – IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL C.D. “DECRETO SOSTEGNI-TER” PER LE ATTIVITÀ DI COMMERCIO AL DETTAGLIO2022-02-24T17:54:53+01:00
24 02, 2022

Circolare n° 12/2022 – LA DICHIARAZIONE DI INESISTENZA DELLE CAUSE DI INELEGGIBILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ DI CAPITALI

2022-02-24T17:52:17+01:00

In recepimento della specifica Direttiva comunitaria in materia di uso di strumenti / processi digitali nel diritto societario, il Legislatore ha: previsto la possibilità di costituire online una srl / srl semplificata, mediante una specifica piattaforma telematica predisposta e gestita dal Consiglio Nazionale del Notariato; introdotto l’obbligo, per i soggetti che intendono essere nominati amministratori

Circolare n° 12/2022 – LA DICHIARAZIONE DI INESISTENZA DELLE CAUSE DI INELEGGIBILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ DI CAPITALI2022-02-24T17:52:17+01:00
23 02, 2022

PARLANO DI NOI/IL RESTO DEL CARLINO Pnrr/Busani: “E’ senza dubbio un’opportunità irripetibile. Serve, però, un respiro diverso”

2022-02-23T08:28:43+01:00

Il Resto del Carlino Speciale Economia, 23 Febbraio 2022 "Serve affinare gli strumenti di programmazione che sappiano leggere il mercato" “Il Pnrr è un secondo Piano Marshall: ma, Pnrr o meno, all’Italia urge un’attenta visita oculistica”. Perentorio come sempre, Alessandro Busani – founder dell’omonimo Studio di Global Consulting – con la consueta dose di ironia

PARLANO DI NOI/IL RESTO DEL CARLINO Pnrr/Busani: “E’ senza dubbio un’opportunità irripetibile. Serve, però, un respiro diverso”2022-02-23T08:28:43+01:00
7 02, 2022

Comunicazione ai Clienti: DICHIARAZIONE IVA – CHECK LIST per la raccolta dei documenti

2022-02-07T09:19:19+01:00

Gentile Cliente, ti ricordiamo che la dichiarazione IVA relativa al 2021 va presentata, in via telematica, direttamente/tramite un intermediario abilitato, a partire da febbraio 2022. COMUNICAZIONE DATI LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA In base all'art. 21-bis, DL n. 78/2010, è possibile comunicare i dati delle liquidazioni periodiche IVA di ottobre/novembre/dicembre 2021 (soggetti mensili) o del quarto trimestre

Comunicazione ai Clienti: DICHIARAZIONE IVA – CHECK LIST per la raccolta dei documenti2022-02-07T09:19:19+01:00
19 01, 2022

Circolare n° 11/2022 – RIDOTTO DALL’1.1.2022 A € 1.000 IL LIMITE PER I PAGAMENTI IN CONTANTI

2022-01-19T17:26:37+01:00

A decorrere dall’1.1.2022 scatta la riduzione da 2.000 a € 1.000 della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o valuta estera e la conseguente rimodulazione del minimo edittale delle sanzioni per i trasferimenti del contante in misura superiore al limite.  Nell’ambito del c.d. “Decreto Fiscale” è stato

Circolare n° 11/2022 – RIDOTTO DALL’1.1.2022 A € 1.000 IL LIMITE PER I PAGAMENTI IN CONTANTI2022-01-19T17:26:37+01:00
19 01, 2022

Circolare n° 10/2022 – BONUS FACCIATE

2022-01-19T17:23:47+01:00

È riconosciuta una detrazione del 90% (60% per il 2022) delle spese sostenute per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura. La detrazione non spetta dal 2023.  Scarica qui la circolare

Circolare n° 10/2022 – BONUS FACCIATE2022-01-19T17:23:47+01:00
19 01, 2022

Circolare n° 9/2022 – LE PRESTAZIONI OCCASIONALI E LA NUOVA COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO

2022-01-19T17:21:21+01:00

Nell’ambito del c.d. “Decreto Fiscale” il Legislatore ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione a carico dei soggetti che impiegano lavoratori autonomi occasionali finalizzato allo svolgimento di attività di monitoraggio e di contrasto a forme elusive. Recentemente l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito al predetto obbligo prevedendo, tra l’altro, che lo

Circolare n° 9/2022 – LE PRESTAZIONI OCCASIONALI E LA NUOVA COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO2022-01-19T17:21:21+01:00
19 01, 2022

Circolare n° 8/2022 – LE NUOVE MODALITÀ DI COMPILAZIONE DAL 2022 DELLA FATTURA AGLI ESPORTATORI ABITUALI

2022-01-19T17:18:11+01:00

Come noto, per poter utilizzare il “plafond” l’esportatore abituale deve inviare telematicamente la dichiarazione d’intento all’Agenzia delle Entrate, la quale rilascia apposita ricevuta.  La stessa Agenzia ha definito le modalità di compilazione, applicabili a decorrere dall’1.1.2022, della fattura nei confronti di un esportatore abituale specificando, in particolare, la necessità di riportare:  –       nel campo “Natura”

Circolare n° 8/2022 – LE NUOVE MODALITÀ DI COMPILAZIONE DAL 2022 DELLA FATTURA AGLI ESPORTATORI ABITUALI2022-01-19T17:18:11+01:00
Torna in cima