Newspaper

28 06, 2016

PICCOLE MEDIE IMPRESE CRESCONO

2016-06-28T10:34:44+02:00

Il Resto del Carlino 26 Giugno 2016 Il labile rapporto con la pubblica amministrazione, le difficoltà nel farsi valere all’estero, una certa sensazione di abbandono da parte delle istituzioni. Non è facile fare impresa oggi, neppure quando si toccano livelli di eccellenza. Tutto questo si traduce in un profondo gap rispetto ad altri Paesi, che

PICCOLE MEDIE IMPRESE CRESCONO2016-06-28T10:34:44+02:00
27 05, 2016

I GIOVANI SI RISCOPRONO ARTIGIANI

2017-09-29T10:22:30+02:00

Gazzetta di Reggio 26 Maggio 2016 Nei giorni scorsi ho avuto la fortuna ed il piacere di imbattermi in un volume molto interessante, a tratti e dirompente nella sua dissacrante semplicità: “Il futuro delle mani” di Mario Puricelli, docente di Fondamenti di Organizzazione in Bocconi. Il libro narra di un mirabolante percorso attraverso l’Italia dei

I GIOVANI SI RISCOPRONO ARTIGIANI2017-09-29T10:22:30+02:00
19 04, 2016

IMPRESE AL BIVIO NELLA GESTIONE DEL RISCHIO SU CREDITO E DEI RAPPORTI CORRELATI

2017-09-29T10:22:32+02:00

Gazzetta di Reggio, 19 Aprile 2016 Per le PMI, il rischio generato dal portafoglio crediti verso i clienti rappresenta da sempre una delle principali cause che possono determinare lo stato d’insolvenza aziendale.  Ed così che il presidio e la gestione adeguata del rischio su credito, in un’attuale fase di imperscrutabilità congiunturale economica, assumono senza dubbio

IMPRESE AL BIVIO NELLA GESTIONE DEL RISCHIO SU CREDITO E DEI RAPPORTI CORRELATI2017-09-29T10:22:32+02:00
24 02, 2016

SHARING ECONOMY: L’ITALIA SI DIVIDE PER CONDIVIDERE

2017-09-29T10:22:32+02:00

Gazzetta di Reggio Mercoledì. 24 Febbaio 2016 Oltreoceano non si parla d’altro. Anche perché le 24 aziende attive nel nuovo settore, capitanate dal colosso dei trasporti Uber, valgono 140 miliardi di dollari. Qui in Italia, per svariate problematiche, di diversa natura, non ultimo un gap culturale e di mentalità che ci rende ancora poco fiduciosi

SHARING ECONOMY: L’ITALIA SI DIVIDE PER CONDIVIDERE2017-09-29T10:22:32+02:00
30 11, 2015

L’IMPRESA CHE VINCE IN TEMPO DI CRISI

2017-09-29T10:22:35+02:00

Il Resto del Carlino Domenica 29 Novembre 2015 Nelle storie d’Impresa si svelano spesso grandi verità, dolci o amare che siano. In questo caso, la professione che esercito mi ha reso un “privilegiato”, consentendomi di osservare, analizzare, studiare da vicino i mutamenti di questi tempi, leggendoli negli occhi di chi ha fatto e fa oggi

L’IMPRESA CHE VINCE IN TEMPO DI CRISI2017-09-29T10:22:35+02:00
5 10, 2015

L’ANALISI L’ITALIA: TRA CICLI, CICLONI E IMMERSIONI DI EMERGENTI

2016-01-11T15:55:48+01:00

Prima Pagina Domenica 4 Ottobre 2015 La calda estate, perturbata dai cicloni derivanti dalle correnti greche, ha ceduto il passo, sul suo finire, ai disordini preautunnali registrati sul versante cinese; questi, assieme alle correnti che agitano ora il Brasile, sono solo la punta di un evidente iceberg ben radicato nei cieli della finanza mondiale. E’

L’ANALISI L’ITALIA: TRA CICLI, CICLONI E IMMERSIONI DI EMERGENTI2016-01-11T15:55:48+01:00
28 09, 2015

ITALIA: TRA CICLI, CICLONI E IMMERSIONI DI EMERGENTI

2015-09-28T13:07:28+02:00

Gazzetta di Reggio Speciale Economia Lunedì 28 Settembre 2015 La calda estate, perturbata dai cicloni derivanti dalle correnti greche, ha ceduto il passo, sul suo finire, ai disordini preautunnali registrati sul versante cinese; questi, assieme alle correnti che agitano ora il Brasile, sono solo la punta di un evidente iceberg ben radicato nei cieli della

ITALIA: TRA CICLI, CICLONI E IMMERSIONI DI EMERGENTI2015-09-28T13:07:28+02:00
13 07, 2015

IL MONDO CORRE VELOCE TOGLIAMO I PESI A CHI OPERA

2017-09-29T10:22:36+02:00

Repubblica.it Venerdì 10 Luglio 2015   E’ indiscusso che l’Italia sia culla ab origine di grandi talenti, di grandi lavoratori, di Imprenditori “con le palle”. Senza nulla togliere a questa visione, tanto lusinghiera quanto realistica, oggi lo scenario è completamente cambiato rispetto al passato, ove numerosi erano i fattori che permettevano di lavorare in maniera

IL MONDO CORRE VELOCE TOGLIAMO I PESI A CHI OPERA2017-09-29T10:22:36+02:00
7 06, 2015

“CONSOLIDARE LA RIPRESA”, MA TUTTI FACCIANO LA LORO PARTE

2017-09-29T10:22:36+02:00

PrimaPagina Domenica, 7 Giugno 2015 C’è un quesito a cui vorrebbe dare risposta l’uomo d’impresa alla ricerca di una lettura degli andamenti futuri della propria attività: si chiede se la tanto agognata ripresa c’è, se è solida, se è reale, o se ci troviamo ancora in una zona di rischio. Ignazio Visco, nelle sue “Considerazioni

“CONSOLIDARE LA RIPRESA”, MA TUTTI FACCIANO LA LORO PARTE2017-09-29T10:22:36+02:00
24 05, 2015

QUALE MARKETING PER I PROFESSIONISTI?

2017-09-29T10:22:36+02:00

PRIMA PAGINA Domenica 24 Maggio 2015 In un momento storico contrassegnato dalla mancanza di equilibrio, in perenne transizione verso mete non sempre prefissate o chiaramente visibili, non solo l’impresa, ma ogni professionista che con lei opera e lavora, ha dovuto porsi domande nuove e affrontare nuovi percorsi possibili, rimettendosi in gioco e smantellando anche le più

QUALE MARKETING PER I PROFESSIONISTI?2017-09-29T10:22:36+02:00
Torna in cima