Press

19 04, 2016

IMPRESE AL BIVIO NELLA GESTIONE DEL RISCHIO SU CREDITO E DEI RAPPORTI CORRELATI

2017-09-29T10:22:32+02:00

Gazzetta di Reggio, 19 Aprile 2016 Per le PMI, il rischio generato dal portafoglio crediti verso i clienti rappresenta da sempre una delle principali cause che possono determinare lo stato d’insolvenza aziendale.  Ed così che il presidio e la gestione adeguata del rischio su credito, in un’attuale fase di imperscrutabilità congiunturale economica, assumono senza dubbio

IMPRESE AL BIVIO NELLA GESTIONE DEL RISCHIO SU CREDITO E DEI RAPPORTI CORRELATI2017-09-29T10:22:32+02:00
24 02, 2016

SHARING ECONOMY: L’ITALIA SI DIVIDE PER CONDIVIDERE

2017-09-29T10:22:32+02:00

Gazzetta di Reggio Mercoledì. 24 Febbaio 2016 Oltreoceano non si parla d’altro. Anche perché le 24 aziende attive nel nuovo settore, capitanate dal colosso dei trasporti Uber, valgono 140 miliardi di dollari. Qui in Italia, per svariate problematiche, di diversa natura, non ultimo un gap culturale e di mentalità che ci rende ancora poco fiduciosi

SHARING ECONOMY: L’ITALIA SI DIVIDE PER CONDIVIDERE2017-09-29T10:22:32+02:00
22 01, 2016

SI RIPARTE, IN UN CONFUSO BILANCIO DI FINE E INIZIO D’ANNO

2017-09-29T10:22:35+02:00

Repubblica.it Venerdì 22 Gennaio 2016 E’ tempo di nuovi obiettivi, di pianificazioni strategiche e budgets previsionali. Sono giorni, questi, in cui a casa di tutti si cerca di riequilibrare i panieri, lavorativi e domestici, proiettando i nostri obiettivi, personali e professionali, verso nuovi orizzonti prospettici. E per far ciò si ha bisogno di dati solidi,

SI RIPARTE, IN UN CONFUSO BILANCIO DI FINE E INIZIO D’ANNO2017-09-29T10:22:35+02:00
22 01, 2016

SI RIPARTE, IN UN CONFUSO BILANCIO DI FINE E INIZIO D’ANNO

2017-09-29T10:22:35+02:00

Repubblica.it Venerdì 22 Gennaio 2016 E’ tempo di nuovi obiettivi, di pianificazioni strategiche e budgets previsionali. Sono giorni, questi, in cui a casa di tutti si cerca di riequilibrare i panieri, lavorativi e domestici, proiettando i nostri obiettivi, personali e professionali, verso nuovi orizzonti prospettici. E per far ciò si ha bisogno di dati solidi,

SI RIPARTE, IN UN CONFUSO BILANCIO DI FINE E INIZIO D’ANNO2017-09-29T10:22:35+02:00
11 01, 2016

SI RIPARTE, IN UN CONFUSO BILANCIO DI FINE E INIZIO D’ANNO

2017-09-29T10:22:35+02:00

Prima Pagina Lunedì 11 Gennaio 2016 E’ tempo di nuovi obiettivi, di pianificazioni strategiche e budgets previsionali. Sono giorni, questi, in cui a casa di tutti si cerca di riequilibrare i panieri, lavorativi e domestici, proiettando i nostri obiettivi, personali e professionali, verso nuovi orizzonti prospettici. E per far ciò si ha bisogno di dati

SI RIPARTE, IN UN CONFUSO BILANCIO DI FINE E INIZIO D’ANNO2017-09-29T10:22:35+02:00
30 11, 2015

L’IMPRESA CHE VINCE IN TEMPO DI CRISI

2017-09-29T10:22:35+02:00

Il Resto del Carlino Domenica 29 Novembre 2015 Nelle storie d’Impresa si svelano spesso grandi verità, dolci o amare che siano. In questo caso, la professione che esercito mi ha reso un “privilegiato”, consentendomi di osservare, analizzare, studiare da vicino i mutamenti di questi tempi, leggendoli negli occhi di chi ha fatto e fa oggi

L’IMPRESA CHE VINCE IN TEMPO DI CRISI2017-09-29T10:22:35+02:00
12 11, 2015

LA LECTIO MAGISTRALIS DEGLI IMPRENDITORI ILLUMINATI

2017-09-29T10:22:36+02:00

Repubblica.it  Lunedì 09 Novembre 2015 Nelle storie d’Impresa si svelano spesso grandi verità, dolci o amare che siano. In questo caso, la professione che esercito mi ha reso un “privilegiato”, consentendomi di osservare, analizzare, studiare da vicino i mutamenti di questi tempi, leggendoli negli occhi di chi ha fatto e fa oggi Impresa. Se dovessi

LA LECTIO MAGISTRALIS DEGLI IMPRENDITORI ILLUMINATI2017-09-29T10:22:36+02:00
9 11, 2015

LA LECTIO MAGISTRALIS DEGLI IMPRENDITORI ILLUMINATI

2017-09-29T10:22:36+02:00

Prima Pagina Lunedì 09 Novembre 2015 Nelle storie d’Impresa si svelano spesso grandi verità, dolci o amare che siano. In questo caso, la professione che esercito mi ha reso un “privilegiato”, consentendomi di osservare, analizzare, studiare da vicino i mutamenti di questi tempi, leggendoli negli occhi di chi ha fatto e fa oggi Impresa. Se

LA LECTIO MAGISTRALIS DEGLI IMPRENDITORI ILLUMINATI2017-09-29T10:22:36+02:00
5 10, 2015

L’ANALISI L’ITALIA: TRA CICLI, CICLONI E IMMERSIONI DI EMERGENTI

2016-01-11T15:55:48+01:00

Prima Pagina Domenica 4 Ottobre 2015 La calda estate, perturbata dai cicloni derivanti dalle correnti greche, ha ceduto il passo, sul suo finire, ai disordini preautunnali registrati sul versante cinese; questi, assieme alle correnti che agitano ora il Brasile, sono solo la punta di un evidente iceberg ben radicato nei cieli della finanza mondiale. E’

L’ANALISI L’ITALIA: TRA CICLI, CICLONI E IMMERSIONI DI EMERGENTI2016-01-11T15:55:48+01:00
30 09, 2015

ITALIA: TRA CICLI, CICLONI E IMMERSIONI DI EMERGENTI

2015-09-30T13:29:06+02:00

Repubblica.it Martedì 29 Settembre 2015 La calda estate, perturbata dai cicloni derivanti dalle correnti greche, ha ceduto il passo, sul suo finire, ai disordini preautunnali registrati sul versante cinese; questi, assieme alle correnti che agitano ora il Brasile, sono solo la punta di un evidente iceberg ben radicato nei cieli della finanza mondiale. E’ da

ITALIA: TRA CICLI, CICLONI E IMMERSIONI DI EMERGENTI2015-09-30T13:29:06+02:00
Torna in cima