Press

8 03, 2015

CRISI. TRA IMPRESE DIMENTICATE E START-UP SOVRASTIMATE

2017-09-29T10:22:40+02:00

PRIMA PAGINA Domenica 8 MARZO 2015 In un contesto economico incline alla creazione di variopinti alibi e abbondante clamore ci siamo dimenticati delle imprese, di chi produce, di chi fa fatica a costruire un progetto e lo difende con tutta la forza che ha. In questi duri anni, e soprattutto nei prossimi, abbiamo una sfida

CRISI. TRA IMPRESE DIMENTICATE E START-UP SOVRASTIMATE2017-09-29T10:22:40+02:00
1 03, 2015

LA SFIDA DELL’INNOVAZIONE IN CONTINUO RINNOVAMENTO

2017-09-29T10:22:40+02:00

PRIMA PAGINA Domenica 1 Marzo Intervista al Dott. Alessandro Busani   E’ ormai dato per assodato che per la nostra economia si profileranno scenari nel tempo sempre più cupi se non saremo capaci di virare la rotta, orientandola presto verso un sistema di innovazione capace di rompere i legami con lo stato dell'arte esistente. Citando

LA SFIDA DELL’INNOVAZIONE IN CONTINUO RINNOVAMENTO2017-09-29T10:22:40+02:00
27 02, 2015

START-UP: UNA MODA, UN BUSINESS O UNA CONCRETA OPPORTUNITA’?

2015-05-20T18:13:08+02:00

IL RESTO DEL CARLINO SPECIALE ECONOMIA Venerdì 27 Febbraio 2015   Di questi tempi “start-up” è ormai termine più abusato di “crisi”. La sua ricerca su Google ci offre oltre 1 miliardo di risultati rispetto ai miseri 54 milioni del secondo. “Questo è il decennio delle start-up, delle nuove imprese e del loro ruolo nel

START-UP: UNA MODA, UN BUSINESS O UNA CONCRETA OPPORTUNITA’?2015-05-20T18:13:08+02:00
8 02, 2015

L’IMPRESA DI FAMIGLIA AL CENTRO DELLA CULTURA IMPRENDITORIALE ITALIANA

2015-05-20T18:13:08+02:00

PRIMA PAGINA Domenica 8 Febbraio 2015 Intervista al Dott. Alessandro Busani L’Impresa familiare costituisce il modello operativo che più rispecchia le caratteristiche della cultura imprenditoriale italiana: creatività, tenacia, grande dedizione e attenzione alla qualità e al futuro, non solo di breve termine. “Tutte le evidenze indicano il grande valore e le molte caratteristiche positive delle

L’IMPRESA DI FAMIGLIA AL CENTRO DELLA CULTURA IMPRENDITORIALE ITALIANA2015-05-20T18:13:08+02:00
1 02, 2015

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

2017-09-29T10:22:40+02:00

PRIMA PAGINA Domenica 1 Febbraio 2015 Il laureato ha minori probabilità di rimanere disoccupato Intervista al Dott. Alessandro Busani Disoccupazione giovanile: ridurre la popolazione degli studenti universitari e reindirizzarli dove c’è non solo lavoro, ma anche migliori prospettive economiche? Sul tema interviene Alessandro Busani, commercialista titolare dello Studio Busani, il, quale premette: «Sono mesi che

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE2017-09-29T10:22:40+02:00
18 01, 2015

ITALIA SOMMERSO OLTRE IL 21% DEL PIL

2017-09-29T10:22:41+02:00

PRIMA PAGINA Domenica 18 Gennaio 20015 L'analisi del commercialista Intervista al Dott. Alessandro Busani Secondo un rapporto Censis 2014, le famiglie italiane mantengono liquidità e aumentino le scorte di denaro sul conto corrente. Il 45% di loro rivolge i risparmi alla copertura dei possibili imprevisti (perdita del lavoro e salute) e il 36% lo finalizza

ITALIA SOMMERSO OLTRE IL 21% DEL PIL2017-09-29T10:22:41+02:00
19 12, 2014

LE NUOVE SFIDE DEI COMMERCIALISTI, TRA INFORMATION TECHNOLOGY E GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI

2017-09-29T10:22:42+02:00

GAZZETTA DI REGGIO Venerdì 19 Dicembre 2014 Nelle paludi melmose e stagnanti della deflazione economica di casa nostra, è ormai assunto inopinabile che le aziende debbano evolversi e crescere per avere risorse sufficienti ad affrontare la complessità dei mercati e gli up & down che inevitabilmente caratterizzano il business dei tempi nostri. Quante volte ci

LE NUOVE SFIDE DEI COMMERCIALISTI, TRA INFORMATION TECHNOLOGY E GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI2017-09-29T10:22:42+02:00
11 10, 2014

EMBARGO RUSSO: L’ESPERIENZA DI ALESSANDRO BUSANI, ATTIVO NEL CAMPO MERGER & ACQUISITION

2017-09-29T10:22:42+02:00

PRIMA PAGINA Sabato 11 ottobre 2014 Reggio Emilia di ALESSANDRA FERRETTI L’embargo imposto dalla Russia non sta nuocendo soltanto alle aziende esportatrici dirette, ma anche a tutto il loro indotto. Ne sa qualcosa Alessandro Busani, commercialista e titolare dello studio Busani a Reggio Emilia, attivo anche nel campo Mergers and acquisitions (M&A, fusioni e acquisizioni)

EMBARGO RUSSO: L’ESPERIENZA DI ALESSANDRO BUSANI, ATTIVO NEL CAMPO MERGER & ACQUISITION2017-09-29T10:22:42+02:00
Torna in cima