News Studio Busani
Credito di Imposta Ricerca e Sviluppo: Come resistere ai controlli dell’Agenzia delle Entrate
Vuoi sapere cosa fare per resistere ai controlli dell’Agenzia delle Entrate ed evitare di restituire i crediti ottenuti? Se hai ricevuto un accertamento, sappi che hai la possibilità di proteggere i tuoi soldi dal tentativo
Impresa familiare e passaggio generazionale. A Reggio Emilia, la cura di questa transizione.
Il Resto del Carlino, 29 Settembre 2021 “Con l’economia lungi dai livelli pre-Covid, l’impresa familiare resta sinonimo di centralità, patrimonio, identità, coesione, fiducia. Ecco: in questa fase di transizione, non sarà il caso di programmare
Circolare n° 24/2021 – LE NOVITÀ DEL C.D. “DECRETO SOSTEGNI-BIS” DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE
Recentemente è stato convertito il c.d. “Decreto Sostegni-bis” contenente una serie di misure urgenti connesse all’emergenza COVID-19. In sede di conversione: sono state confermate le disposizioni riguardanti in particolare: il riconoscimento dei nuovi contributi a
Circolare n° 23/2021 – IL “BONUS CANONI LOCAZIONE” DOPO LA CONVERSIONE DEL “DECRETO SOSTEGNI-BIS”
In sede di conversione del c.d. “Decreto Sostegni-bis”, il Legislatore ha apportato ulteriori modifiche alla disciplina relativa al “bonus canoni di locazione” introdotto dal c.d. “Decreto Rilancio”. In particolare, in aggiunta alle disposizioni contenute nel
Circolare n° 22/2021 – IL CONTRIBUTO C.D. “DECRETO SOSTEGNI” E I RECENTI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti in merito al contributo a fondo perduto riconosciuto dal c.d. “Decreto Sostegni” a favore dei soggetti titolari di reddito d’impresa/lavoro autonomo/agrario (titolari di partita IVA)
Circolare n° 21/2021 – LA TRACCIABILITÀ DEL PAGAMENTO DEGLI ONERI DETRAIBILI
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente "sfornato" i consueti chiarimenti riguardanti gli oneri deducibili/detraibili, in vista della presentazione del mod. 730 / REDDITI 2021. Uno degli aspetti di maggior interesse, considerata la frequenza dei casi, riguarda
News Studio Busani